Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

IL VANGELO SECONDO MATTEO (ED. REST.)

Durata: 137 min

Genere: Storia, Dramma

Lingua: Italiano

Età per tutti

Regia: Pier Paolo Pasolini

Anno: 1964

Con: Enrique Irazoqui, Margherita Caruso, Susanna Pasolini, Marcello Morante, Mario Socrate, Settimio Di Porto, Alfonso Gatto, Pao...

Pasolini reinventa la Terrasanta nelle terre abbandonate e povere del meridione italiano. La predicazione di Cristo e' calata nella realta' concreta dei poveri, degli emarginati e degli oppressi, mentre e' ridotta la dimensione sovrannaturale e miracolistica e acquistano ampio respiro le invettive di Gesu' contro i farisei. La predicazione e la passione di Cristo sono raccontate da un autore non credente che si immedesima nello sguardo di un pubblico popolare credente ma ltra la sua visione attraverso la tradizione pittorica religiosa, da Piero della Francesca a El Greco. Come tutti i lm pasoliniani, anche il suo Vangelo e' segnato dalla pregnanza espressiva di volti autentici, mescolati a quelli di familiari e amici dell’autore. (rch)

137 min

Genere: Storia, Dramma

Lingua: Italiano

Età per tutti

Regia: Pier Paolo Pasolini

Anno: 1964

Con: Enrique Irazoqui, Margherita Caruso, Susanna Pasolini, Marcello Morante, Mari...

Pasolini reinventa la Terrasanta nelle terre abbandonate e povere del meridione italiano. La predicazione di Cristo e' calata nella realta' concreta dei poveri, degli emarginati e degli oppressi, mentre e' ridotta la dimensione sovrannaturale e miracolistica e acquistano ampio respiro le invettive di Gesu' contro i farisei. La predicazione e la passione di Cristo sono raccontate da un autore non credente che si immedesima nello sguardo di un pubblico popolare credente ma ltra la sua visione attraverso la tradizione pittorica religiosa, da Piero della Francesca a El Greco. Come tutti i lm pasoliniani, anche il suo Vangelo e' segnato dalla pregnanza espressiva di volti autentici, mescolati a quelli di familiari e amici dell’autore. (rch)
Venerdì 26/12/2025
Cinema Modernissimo - Bologna
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.