VISIONI ANIMATE 15/11 - H. 16;00
Durata: 90 min
Lingua: Italiano
Regia: Registi Vari
(Italia-Portogallo/2025) di Carolina Batista (11’)
In un villaggio ossessionato dalle apparenze, il legame tra i membri di una famiglia viene messo a dura prova quando scompare un accessorio d’abbigliamento che ha il potere di determinare il loro livello di autostima.
TERREMOTO
(Italia/2025) di Massimiliano Di Lauro e Lorenzo Latrofa (8’)
La storia di un bimbo che fatica a essere come gli altri. La sua esuberanza lascia il segno, come un terremoto. Il film esplora i suoi sentimenti e l’origine del suo modo di essere.
Visioni Italiane
FUOCO BLU
(Italia/2024) di Alessandra Sambuchi (18’)
Due ragazzi, Manuel e Davide, sfrecciano sulle loro biciclette accompagnati dal canto delle cicale, quando si imbattono in un carro attrezzi che abbandona un’auto blu distrutta. Quell’incontro costringerà Manuel ad affrontare il proprio passato.
PER FINTA
(Italia/2025) di Diego Fossati (18’)
Tre gruppi di bambini giocano a tre diversi giochi e il copione che, per mimesi, mettono in scena, è il mondo che li sta crescendo. È un mondo spaventoso, cattivo: siamo noi.
ALBERT
(Italia/2024) di Michele Silvano (14’)
Un giovane attore che ha trascorso gli ultimi dieci anni a Londra, torna a casa dai genitori. Annuncia che ha deciso di abbandonare la carriera artistica per studiare medicina. La scelta si scontra con il volere del padre, disposto a tutto pur di non vederlo arrendersi.
LOVE AND CHEWING GUM
(Italia/2024) di Arianna Di Stefano (13’)
Come faccio? Se ho solo tredici anni e la dietologa mi ha detto “Riccardo, devi fare la dieta”... Come faccio a baciare la ragazza più bella della scuola?
90 min
Lingua: Italiano
Regia: Registi Vari
(Italia-Portogallo/2025) di Carolina Batista (11’)
In un villaggio ossessionato dalle apparenze, il legame tra i membri di una famiglia viene messo a dura prova quando scompare un accessorio d’abbigliamento che ha il potere di determinare il loro livello di autostima.
TERREMOTO
(Italia/2025) di Massimiliano Di Lauro e Lorenzo Latrofa (8’)
La storia di un bimbo che fatica a essere come gli altri. La sua esuberanza lascia il segno, come un terremoto. Il film esplora i suoi sentimenti e l’origine del suo modo di essere.
Visioni Italiane
FUOCO BLU
(Italia/2024) di Alessandra Sambuchi (18’)
Due ragazzi, Manuel e Davide, sfrecciano sulle loro biciclette accompagnati dal canto delle cicale, quando si imbattono in un carro attrezzi che abbandona un’auto blu distrutta. Quell’incontro costringerà Manuel ad affrontare il proprio passato.
PER FINTA
(Italia/2025) di Diego Fossati (18’)
Tre gruppi di bambini giocano a tre diversi giochi e il copione che, per mimesi, mettono in scena, è il mondo che li sta crescendo. È un mondo spaventoso, cattivo: siamo noi.
ALBERT
(Italia/2024) di Michele Silvano (14’)
Un giovane attore che ha trascorso gli ultimi dieci anni a Londra, torna a casa dai genitori. Annuncia che ha deciso di abbandonare la carriera artistica per studiare medicina. La scelta si scontra con il volere del padre, disposto a tutto pur di non vederlo arrendersi.
LOVE AND CHEWING GUM
(Italia/2024) di Arianna Di Stefano (13’)
Come faccio? Se ho solo tredici anni e la dietologa mi ha detto “Riccardo, devi fare la dieta”... Come faccio a baciare la ragazza più bella della scuola?