Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

VISIONI ITLIANE 13/11 - H. 22:15
VISIONI ITLIANE 13/11 - H. 22:15
VISIONITALIANE

Durata: 90 min

Lingua: Italiano

Regia: Registi Vari

L’INCREDIBILE STORIA DI PAOLO RIVA
(Italia/2024) di Andrea Rampini (19’)
Paolo Riva, ex cantante di successo con la hit Spumante e cioccolatini al Festival di Sanremo nel 1984, vive nell’oblio, girando la provincia con il suo manager. Convinto che tutti lo amino ancora, vive in un mondo di menzogne, incapace di distinguere realtà e finzione.

TUTTO IL RESTO
(Italia/2024) di Francesco Rosamilia (20’)
Gnappo è spesso bersaglio di scherno da parte del suo gruppo di amici. Dopo una sera di baldoria, lo convincono a perdere la verginità con una prostituta. Inizialmente indeciso, accetta di sottoporsi a questo rito d’iniziazione per dimostrare di essere all’altezza del gruppo.

LARGOHEN DALLËNDYSHET
(Italia-Albania/2024) di Deni Neli (20’)
Landi, tredici anni, vive insieme al padre e al fratello minore Endri in un paese in cima alle montagne albanesi. Consapevole di non avere un futuro in quella terra, si prepara ad abbandonarla, all’insaputa del genitore.

22
(Italia/2024) di Federico Giovanni Sardi (17’)
Una giornata particolare di un giovane ventiduenne, tra affetti familiari, lutti non elaborati e velleità rivoluzionarie.

C’ERA IL SOLE
(Italia/2024) di Sara Tavernini (13’)
La famiglia di Anna inizia a disgregarsi quando la madre, Irene, si ammala. Anna, nella nostalgia del passato, prova a rivivere i momenti che ha vissuto con lei da bambina.

90 min

Lingua: Italiano

Regia: Registi Vari

L’INCREDIBILE STORIA DI PAOLO RIVA
(Italia/2024) di Andrea Rampini (19’)
Paolo Riva, ex cantante di successo con la hit Spumante e cioccolatini al Festival di Sanremo nel 1984, vive nell’oblio, girando la provincia con il suo manager. Convinto che tutti lo amino ancora, vive in un mondo di menzogne, incapace di distinguere realtà e finzione.

TUTTO IL RESTO
(Italia/2024) di Francesco Rosamilia (20’)
Gnappo è spesso bersaglio di scherno da parte del suo gruppo di amici. Dopo una sera di baldoria, lo convincono a perdere la verginità con una prostituta. Inizialmente indeciso, accetta di sottoporsi a questo rito d’iniziazione per dimostrare di essere all’altezza del gruppo.

LARGOHEN DALLËNDYSHET
(Italia-Albania/2024) di Deni Neli (20’)
Landi, tredici anni, vive insieme al padre e al fratello minore Endri in un paese in cima alle montagne albanesi. Consapevole di non avere un futuro in quella terra, si prepara ad abbandonarla, all’insaputa del genitore.

22
(Italia/2024) di Federico Giovanni Sardi (17’)
Una giornata particolare di un giovane ventiduenne, tra affetti familiari, lutti non elaborati e velleità rivoluzionarie.

C’ERA IL SOLE
(Italia/2024) di Sara Tavernini (13’)
La famiglia di Anna inizia a disgregarsi quando la madre, Irene, si ammala. Anna, nella nostalgia del passato, prova a rivivere i momenti che ha vissuto con lei da bambina.
Giovedì 13/11/2025
Cinema Modernissimo - Bologna
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.