Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

+
Tutte
Le Date
  • 27
    Settembre
    Sabato
  • 30
    Settembre
    Martedì
SPECIAL OPERATION
SPECIAL OPERATION
Archivio Aperto

Durata: 120 min

Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano e inglese

Regia: Oleksiy Radynski; Parastoo Anoushahpour, Faraz Anoushahpour, Ryan Ferko

Postscript:
Le pellicole finite sul fondo del lago della diga di Karaj in Iran, dove il regista francese Albert Lamorisse precipitò nel 1970, riemergono. Durante una conversazione telefonica, un archivista iraniano specula sulla morte di Lamorisse e sul restauro e la diffusione delle sue ultime immagini.

Special Operation:
Quando le truppe russe occuparono la centrale nucleare di Chernobyl, nelle primissime ore dell’invasione dell'Ucraina, le loro attività vennero documentate dalle telecamere a circuito chiuso. Special Operation si basa su quelle riprese, registrate nel luogo del peggior disastro nucleare della storia. I russi avevano trasformato l’area della centrale in una base militare nel tentativo di occupare la capitale ucraina Kiev, ad appena 150 chilometri di distanza. Il piano russo era di rimanerci solo tre giorni, il tempo che immaginavano necessario alla caduta dell'Ucraina. Sono invece rimasti bloccati nel sito radioattivo per cinque settimane, solo per vedere il loro esercito sconfitto nella battaglia per Kiev.

120 min

Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano e inglese

Regia: Oleksiy Radynski; Parastoo Anoushahpour, Faraz Anoushahpour, Ryan Ferko

Postscript:
Le pellicole finite sul fondo del lago della diga di Karaj in Iran, dove il regista francese Albert Lamorisse precipitò nel 1970, riemergono. Durante una conversazione telefonica, un archivista iraniano specula sulla morte di Lamorisse e sul restauro e la diffusione delle sue ultime immagini.

Special Operation:
Quando le truppe russe occuparono la centrale nucleare di Chernobyl, nelle primissime ore dell’invasione dell'Ucraina, le loro attività vennero documentate dalle telecamere a circuito chiuso. Special Operation si basa su quelle riprese, registrate nel luogo del peggior disastro nucleare della storia. I russi avevano trasformato l’area della centrale in una base militare nel tentativo di occupare la capitale ucraina Kiev, ad appena 150 chilometri di distanza. Il piano russo era di rimanerci solo tre giorni, il tempo che immaginavano necessario alla caduta dell'Ucraina. Sono invece rimasti bloccati nel sito radioattivo per cinque settimane, solo per vedere il loro esercito sconfitto nella battaglia per Kiev.
Archivio Aperto 2025 – Concorso / Competition
Sabato 27/09/2025
Sala Cervi - Bologna
Martedì 30/09/2025
Sala Cervi - Bologna
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.