Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

THE NIGHT OF COUNTING THE YEARS
THE NIGHT OF COUNTING THE YEARS
CINECLUB
INCONTRO

Durata: 103 min

Genere: Storia, Dramma

Lingua: Arabo con i sottotitoli in italiano

Regia: Shadi Abdel Salam

Con: Ahmed Marei, Nadia Lotfi, Abdel Azim Abdel Haqq, Zouzou Hamdy El Hakim, Mohamed Nabih, Mohamed Morshed, Shafiq Nour El Dein, ...

Un giallo, un dramma storico e una critica sociologica in uno, Al Momia ha una delle ambientazioni più drammatiche del cinema: le imponenti piramidi, le antiche tombe e le sabbie desolate del deserto egiziano. Basato su una storia vera, il film è ambientato nel 1881, quando un giovane scopre la fonte segreta di reddito della sua tribù: razziare e trarre profitto dalle tombe che hanno giurato di proteggere. Con poche speranze di un futuro nella loro nazione in rovina, l'unica possibilità di sopravvivenza della tribù è vivere nel (e fuori dal) meraviglioso passato della loro cultura. Salam (un direttore artistico del dramma di Elizabeth Taylor Cleopatra ) inquadra questa metafora essenziale con una serenità austera, quasi ultraterrena, presentando le sue immagini come se il cinema fosse sia una forma d'arte che una cerimonia segreta. "Il film ha un senso della storia come nessun altro", ha osservato Martin Scorsese, "e alla fine, il film è stranamente, persino inquietantemente consolante".

103 min

Genere: Storia, Dramma

Lingua: Arabo con i sottotitoli in italiano

Regia: Shadi Abdel Salam

Con: Ahmed Marei, Nadia Lotfi, Abdel Azim Abdel Haqq, Zouzou Hamdy El Hakim, Moham...

Un giallo, un dramma storico e una critica sociologica in uno, Al Momia ha una delle ambientazioni più drammatiche del cinema: le imponenti piramidi, le antiche tombe e le sabbie desolate del deserto egiziano. Basato su una storia vera, il film è ambientato nel 1881, quando un giovane scopre la fonte segreta di reddito della sua tribù: razziare e trarre profitto dalle tombe che hanno giurato di proteggere. Con poche speranze di un futuro nella loro nazione in rovina, l'unica possibilità di sopravvivenza della tribù è vivere nel (e fuori dal) meraviglioso passato della loro cultura. Salam (un direttore artistico del dramma di Elizabeth Taylor Cleopatra ) inquadra questa metafora essenziale con una serenità austera, quasi ultraterrena, presentando le sue immagini come se il cinema fosse sia una forma d'arte che una cerimonia segreta. "Il film ha un senso della storia come nessun altro", ha osservato Martin Scorsese, "e alla fine, il film è stranamente, persino inquietantemente consolante".
Introduce Cecilia Cenciarelli
Giovedì 17/04/2025
Cinema Modernissimo - Bologna
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.